Fondazione TES all’Assemblea annuale dell’Avis Sovracomunale Medio Varesotto

Sabato 18 marzo 2023 Francesco Magarotto, Vice Presidente della Fondazione, ha partecipato all’Assemblea annuale dell’Avis Sovracomunale Medio Varesotto, socia di TES, relazionando sulle attività in corso e proponendo loro di poter partecipare ad un nuovo progetto. FONDAZIONE TES si prefigge di promuovere e gestire la ricerca nel campo della biologia …

Visita dell’ABVS all’istituto di Anatomia dell’Università di Padova e successiva visita al Bo’

Sabato 25 febbraio scorso il Prof. Andrea Porzionato, professore ordinario di Anatomia Umana presso l’Università di Padova e medico legale, ha accolto una delegazione dell’Associazione bellunese ABVS e della Fondazione TES per una visita della sede dell’istituto di Anatomia dove, con le ricercatrici Dr.ssa Elena Stocco e Silvia Barbon, si …

AVIS-TES: IL PUNTO SULLA RICERCA

Speranze per la cura dell’Emofilia con le cellule staminali ‘potenziate’ Si può curare l’Emofilia con le cellule staminali? Nuove prospettive terapeutiche offerte dalla Medicina Rigenerativa. Arrivano buone notizie dalla ricerca TES, sul fronte della cura di una malattia genetica direttamente legata a donatori e donazione: l’emofilia. In questo articolo la …

La ricerca sulle membrane leuco-fibrino-piastriniche: convegno di Belluno

I risultati della collaborazione tra Fondazione TES, ABVS e Università degli Studi di Padova La fruttuosa collaborazione tra Fondazione TES e ABVS è nata ormai 5 anni fa con lo scopo di promuovere e sostenere la ricerca in campo ematologico. Da alcuni anni, infatti, il sangue sta catturando l’interesse di …

ASSEMBLEA DEI SOCI FONDATORI E DEI SOCI PARTECIPANTI SABATO 26 GIUGNO 2021

Gentilissimi Soci, comunico che il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la convocazione dell’assemblea dei Soci Fondatori e i Soci Partecipanti della Fondazione TES per sabato 26 giugno 2021, in prima convocazione alle ore 7, e in seconda convocazione alle ore 10,00 presso la sede operativa di Via De Sanctis n. …

Crescita e differenziazione delle cellule staminali circolanti dopo un’ampia espansione Ex Vivo

Pubblicato: 24 febbraio 2021 – Ingegneria dei tessuti e medicina rigenerativa ( 2021 ) Silvia Barbon, Senthilkumar Rajendran, Thomas Bertalot, Monica Piccione, Marco Gasparella, Pier Paolo Parnigotto, Rosa Di Liddo, Maria Teresa Conconi Abstract Scenario: La terapia con cellule staminali sta guadagnando slancio come strategia di trattamento efficace per le …

Nel 2016 6 pubblicazioni internazionali scientifiche

Sono nel 2016 sei le pubblicazioni a livello internazionale, di seguito riportate, nelle quali appare l’affiliazione della Fondazione T.E.S.: 1) In vitro assessment of TAT – Ciliary Neurotrophic Factor therapeutic potential for peripheral nerve regeneration.Barbon S, Stocco E, Negro A, Dalzoppo D, Borgio L, Rajendran S, Grandi F, Porzionato A, …