A PREGANZIOL l’8 Maggio una serata informativa con la Fondazione Tes: LA CAPACITA’ RIGENERATIVA DEL SANGUE: IL GEL PIASTRINICO PER LA RIGENERAZIONE DEI NERVI

serata informativa con la Fondazione Tes LA CAPACITA’ RIGENERATIVA DEL SANGUE: IL GEL PIASTRINICO PER LA RIGENERAZIONE DEI NERVI Venerdì 8 maggio 2015 ore 20.45 Presso “Sala Granziol” in Via Tiziano Vecellio Relatori: Dott.ssa Silvia Barbon (ricercatrice della Fondazione Tes) Con la presenza del Prof. Pierpaolo Parnigotto (Università di Padova …

Rigenerare la cartilagine con la gelatina di Wharton del cordone ombelicale

La cartilagine è un tessuto connettivo formato da cellule specializzate, i condrociti, immersi in una sostanza gelatinosa da loro prodotta formata in prevalenza da collagene. Questo particolare tessuto non è vascolarizzato o innervato e quindi possiede una bassa capacità di rigenerazione: anche piccoli difetti possono portare a una instabilità meccanica …

WORKSHOP: «Progetti di Ricerca Sanitaria Finalizzata» 12 Dicembre 2014 dalle ore 16.00 alle 19.30 Sede della Fondazione per la Biologia e la Medicina della Rigenerazione T.E.S. Tissue Engineering and Signaling Via De Sanctis n.10 – 35030 Caselle di Selvazzano Dentro, Padova Programma WORKSHOP-TES – 12.12.14

ADOTTA UN RICERCATORE

Adotta un ricercatore è un progetto proposto da Avis Veneto per sostenere, attraverso la Fondazione TES, la ricerca sulle cellule staminali adulte e rendere possibile la cura di gravi malattie. Anche tu puoi contribuire finanziando,anche parzialmente, una borsa di studio triennale per un giovane ricercatore dell’Università di Padova.